Nell’ambito della trasformazione agevolata in società semplice, in caso di beni per i quali è stata operata in tutto o in parte la detrazione dell’imposta addebitata in via di rivalsa, la rilevanza IVA della loro estromissione dal regime d’impresa è regolata da presupposti autonomi e diversi rispetto a quelli che disciplinano la rettifica della detrazione e i principi che regolano la detrazione impongono di adempiere all’obbligo di rettifica se la cessione avviene nel periodo di tutela fiscale, mentre quelli che disciplinano l’estromissione ne determinano sempre la rilevanza ai fini IVA, fermo restando che detta operazione può dare origine a una cessione di beni imponibile, non imponibile o esente. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 431 del 18 settembre 2023.