Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Tax credit energia per soggetti IRES non solari: come compilare il quadro RU del modello Redditi

Con una FAQ del 23 giugno 2023 l’Agenzia delle Entrate ha preso posizione sulle modalità di compilazione e sul modello dichiarativo da utilizzare in presenza di un credito maturato per l’acquisto di energia elettrica nel secondo trimestre dell’anno 2022 da parte di un soggetto IRES con esercizio a cavallo d’anno. Il caso esaminato riguardava, in particolare, una società di capitali con periodo d’imposta 1° luglio 2021-30 giugno 2022 (tenuta ad utilizzare per tale periodo il modello Redditi SC 2022) che ha maturato il credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica nel secondo trimestre dell’anno 2022 (codice credito O2). Vista l’impossibilità di utilizzare il codice O2 nel modello Redditi SC 2022, come si deve comportare la società?