Soggetto non residente: il rimborso dell’IVA sugli acquisti

Con la rispsota a interpello n. 147 dell’11 luglio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che l’identificazione diretta, al pari della nomina di un rappresentante fiscale, non preclude al soggetto non residente la facoltà di chiedere il rimborso IVA mediante la procedura del ”portale elettronico”, purché le fatture di acquisto la cui IVA è richiesta a rimborso: siano intestate alla partita IVA del soggetto non residente (non è, quindi, consentito utilizzare il portale per ottenere il rimborso dell’eccedenza dell’IVA a credito relativa alle fatture passive intestate alla partita IVA italiana); non confluiscano nelle liquidazioni periodiche e nella dichiarazione annuale presentata utilizzando la partita IVA italiana.