Rimanenze di magazzino: attenzione ai calcoli delle imposte. Un po’ complicati

La legge di Bilancio 2024 ha introdotto una sanatoria ai fini IVA e delle imposte sui redditi per l’eliminazione dei valori di esistenze iniziali delle rimanenze di magazzino rispetto ai valori effettivi. Si tratta di un’imposta sostitutiva che deve essere calcolata applicando i coefficienti approvati dal MEF con il decreto ministeriale 24 giugno 2024 e suddivisi tra classi di attività economiche ATECO e sulla base dell’eventuale applicazione degli ISA. Quali sono le regole da seguire per il calcolo? Alcuni esempi possono essere di aiuto.