Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Riforma fiscale: i punti chiave della legge delega

Entra in vigore il 29 agosto 2023 la legge delega per la riforma fiscale. Il Governo avrà 24 mesi di tempo (prorogabile a determinate condizioni di 90 giorni) per l’emanazione di uno o più decreti legislativi e altri 24 mesi per emanare decreti legislativi integrativi e correttivi. Entro 12 mesi, l’Esecutivo dovrà provvedere alla redazione di nuovi testi unici che riorganizzeranno le disposizioni che regolano il sistema fiscale per settori omogenei, mentre entro 12 mesi dall’adozione dell’ultimo dei decreti delegati dovrà essere emanato il Codice del diritto tributario, con l’obiettivo di semplificare il sistema, migliorare la chiarezza e la conoscibilità delle norme, la certezza dei rapporti giuridici, l’efficienza dell’operato dell’Amministrazione finanziaria. Quali sono i punti chiave della riforma fiscale?