Riforma del sistema sanzionatorio. Cosa cambia per l’efficacia delle sentenze penali nel processo tributario?

Nella riforma del sistema sanzionatorio tributario e penale, tante sono le innovazioni che dovranno ancora essere oggetto di meditata considerazione. Spicca fra tutte l’introduzione, nel D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, di un nuovo art. 21-bis recante in rubrica “Efficacia delle sentenze penali nel processo tributario e nel processo di Cassazione”. L’articolo, composto da tre commi, presenta formulazioni letterali non perfettamente calibrate. Il secondo, in particolare, rappresenta un vero e proprio unicum normativo, a dir vero, piuttosto stravagante. Al di là di tutto, si tratta comunque di un “varco” ormai opportunamente aperto a nuove esperienze teoretico-applicative d’indubbio interesse, per i Lettori e per tutto l’ampio stuolo degli operatori del processo tributario e penale.