Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Riduzione delle divergenze tra valori fiscali e civilistici nei bilanci. C’è (ancora) molto da definire nella delega fiscale

Uno dei punti più interessanti della legge delega sulla riforma fiscale riguarda il rafforzamento del processo di avvicinamento tra i valori fiscali e quelli civilistici in materia di bilancio. La modifica apportata alla disciplina del Codice civile, sia pure con riguardo alle imprese di minori dimensioni, costituisce una novità assoluta nel nostro ordinamento giuridico. Non ci si può, tuttavia, esimere dal notare come la norma delegante appaia sul punto alquanto lacunosa, limitandosi ad enunciare le finalità (semplificazione e razionalizzazione della disciplina del Codice civile in materia di bilancio) ed a fare riferimento particolare alle imprese di minori dimensioni, peraltro non definite neppure per rinvio. Poi la modifica deve misurarsi anche con la disciplina unionale in materia di bilancio, che affonda le radici nelle varie direttive europee. La delega va nella giusta direzione. Cosa andrebbe evitato dal legislatore delegato?