Redditi di lavoro autonomo: debutta il principio di onnicomprensività

Per la determinazione del reddito di lavoro autonomo, in analogia a quanto già previsto per i redditi di lavoro dipendente, si applicherà il principio di onnicomprensività. È quanto emerge dallo schema di decreto attuativo della delega fiscale in materia di reddito di lavoro autonomo. In applicazione di tale principio, quindi, sono state modificate alcune disposizioni, tra cui quelle relative al momento di tassazione dei compensi percepiti a cavallo d’anno, alle somme incassate per il riaddebito di costi per l’uso comune di beni strumentali e alle plus-minusvalenze. Particolare importanza, poi, riveste la nuova disciplina sulla neutralità delle riorganizzazioni degli studi.