All’interno della riforma doganale trovano spazio anche importanti novità per gli spedizionieri: in materia di rappresentanza diretta è introdotta la previsione espressa di un formale mandato tra operatore e rappresentante e la previsione di specifici standard etici e professionali. Tali standard si ritengono soddisfatti se il richiedente è un doganalista, un Cad o un soggetto in possesso della certificazione AEO. Modifiche anche all’esame di Stato per la qualifica di doganalista, che sarà con cadenza annuale e con nuove materie di studio obbligatorie.