Prodigit è un progetto sperimentale finanziato con fondi europei, al quale partecipano il Dipartimento delle Finanze del MEF e il CPGT, che mira a migliorare l’accesso ai servizi della giustizia tributaria innovandola attraverso l’uso di tecnologie digitali e intelligenza artificiale. Uno degli aspetti chiave è l’implementazione di una banca dati nazionale di giurisprudenza di merito, che raccoglierà oltre un milione di sentenze per l’addestramento dell’intelligenza artificiale e la sperimentazione di modelli di giustizia predittiva. Nonostante le promesse, sorgono tuttavia preoccupazioni riguardo agli algoritmi, la cui applicazione potrebbe creare un diritto deformato sulla base di errori giurisprudenziali del passato, e ai dati, la cui qualità potrebbe essere compromessa persino da refusi nel riconoscimento ottico dei caratteri. Per gestire tali rischi il processo di implementazione dovrebbe essere affidato a giuristi esperti.