L’Agenzia delle Entrate ricorre all’intelligenza artificiale

La convezione stipulata dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione con il MEF individua le strategie e gli obiettivi che dovranno essere perseguiti nel triennio 2023-2025. Si tratta di indicazioni che, da un lato, costituiscono una mera enunciazione di principi, peraltro in parte già contenuti nella legge delega fiscale, dall’altro, si pongono nel solco di principi enunciati da tempo ma con modesti risultati, fatta eccezione per l’ulteriore miglioramento della dichiarazione precompilata. di Particolare interesse il frequente richiamo all’uso dell’intelligenza artificiale, che sta trovando un’applicazione sempre più rilevante. È necessario, però, colmare l’attuale vuoto normativo con una regolamentazione a livello mondiale che ne definisca compiutamente la corretta perimetrazione.