Con provvedimento dell’1 luglio 2024, l’Agenzia delle entrate ha previsto le modalità con cui mette a disposizione del contribuente elementi e informazioni relativi a possibili anomalie riscontrate nei dati dichiarati ai fini degli ISA, nonché le eventuali risposte inviate dallo stesso contribuente, anche per il tramite del suo intermediario, relative alle comunicazioni stesse utilizzando la specifica procedura informatica resa disponibile dall’Agenzia delle entrate. Con il nuovo provvedimento, tra l’altro, sono anche individuate le anomalie nei dati degli ISA, afferenti il triennio di imposta 2020-2022, che sono comunicate ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto fiscale”.