Industria 4.0: come iscrivere in bilancio il credito d’imposta per beni strumentali

La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 la possibilità di fruire dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali. La contabilizzazione della misura agevolativa prevede l’iscrizione di un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24 similmente a quanto si verifica nel caso di un contributo in conto impianti. Per le modalità di imputazione in bilancio, i principi contabili di riferimento sono l’OIC 16 (paragrafi 86 e 88), l’OIC 24 (paragrafo 87) e l’OIC 15 (paragrafo 41).