L’impresa familiare è un particolare istituto civilistico e fiscale che consente di utilizzare la collaborazione del coniuge (o del convivente di fatto) dell’imprenditore, dei parenti entro il terzo grado e degli affini entro il secondo grado, senza necessità di costituire una società di persone o di capitali. Il reddito, entro il limite massimo del 49%, può essere attribuito ai familiari, con conseguente risparmio dell’IRPEF. L’impresa familiare, inoltre, è esclusa da IRAP. Quanto conviene?