Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Immobili strumentali dei professionisti: quali rischi per la tassazione delle plusvalenze “virtuali”

La legge delega per la riforma del sistema fiscale, prevedendo la semplificazione e la razionalizzazione dei criteri di determinazione del reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni, elimina la disparità di trattamento tra l’acquisto in proprietà e l’acquisizione in leasing degli immobili strumentali dei professionisti. Pertanto, l’acquisizione degli immobili della forma del leasing finanziario non sarà più vantaggiosa rispetto all’acquisto a titolo di proprietà. Le novità in materia di immobili rischiano, però, di determinare, sia pure indirettamente, un incremento dell’imposizione per quei professionisti che, al termine dell’attività di lavoro autonomo, realizzeranno plusvalenze virtuali all’atto della cessazione senza aver venduto la sede dello studio. Un punto di attenzione per il legislatore delegato.