Gli immobili iscritti in bilancio come beni ammortizzabili ai fini delle imposte sui redditi, ove siano oggetto di cessione, non concorrono alla determinazione del rapporto di pro-rata di detrazione IVA. Ciò anche se in concreto gli immobili costituiscono oggetto dell’attività d’impresa in quanto destinati alla locazione. La soluzione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 413 del 2023 lascia però qualche perplessità, cui potrà rimediare la legge delega fiscale: in base alle previsioni, il meccanismo del pro-rata verrà utilizzato esclusivamente per i beni ad uso promiscuo; diversamente, il contribuente potrà applicare prevalentemente il criterio di imputazione specifica.