Al fine di migliorare l’utilità delle informazioni presentate e divulgate nei rendiconti finanziari l’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato il nuovo standard, IFRS 18 Presentazione e informativa nel bilancio, che fornirà agli investitori informazioni più trasparenti e comparabili sulla performance finanziaria delle società, consentendo così migliori decisioni di investimento. L’IFRS 18 introduce tre serie di nuovi requisiti per migliorare la rendicontazione delle prestazioni finanziarie delle società e fornire agli investitori una base migliore per analizzare e confrontare le società: migliore comparabilità nel conto economico, maggiore trasparenza delle misure di performance definite dal management, raggruppamento più utile delle informazioni nel bilancio. L’IFRS 18 sostituisce lo IAS 1 Presentazione del bilancio e sarà in vigore per gli esercizi annuali che hanno inizio dal 1° gennaio 2027 o successivamente, ma le società potranno applicarlo prima. I cambiamenti nel reporting delle aziende derivanti dall’IFRS 18 dipenderanno dalle loro attuali pratiche di reporting e dai sistemi IT.