Fattura omessa o irregolare: si amplia la responsabilità del committente ai fini IVA?

Il decreto legislativo di revisione del sistema sanzionatorio tributario introduce significative modifiche alla disciplina sugli obblighi di regolarizzazione ai fini IVA che gravano sul cessionario/committente nei casi di omessa o irregolare fatturazione da parte del cedente/prestatore. A fronte di apprezzabili semplificazioni (come il venir meno dell’obbligo di versamento dell’imposta eventualmente dovuta) e di una mitigazione del trattamento sanzionatorio, la novella rischia però di determinare un ampliamento delle ipotesi di culpa in vigilando del committente, a causa dell’introduzione di una causa di esone-ro da responsabilità che risulta eccessivamente dettagliata. E si sa: “il diavolo è nei dettagli”!