Direttiva ViDA: cosa cambia nella nuova bozza di riforma dell’IVA UE

La Commissione europea ha pubblicato una versione aggiornata del pacchetto ViDA – VAT in Digital Age, che riscrive le regole dell’IVA UE estendendo le norme sulle piattaforme digitali anche alle piattaforme online che facilitano la fornitura di trasporto passeggeri e di alloggi di breve durata e introducendo un nuovo sistema di rendicontazione digitale in tempo reale basato sulla fatturazione elettronica (e-invoicing) per le imprese che operano a livello transfrontaliero nell’UE. Tuttavia, nel corso del Consiglio ECOFIN del 14 maggio 2024, non è stato raggiunto un accordo politico definitivo sulla proposta rivista dalla Commissione: l’Estonia, in particolare, ha espresso il suo disaccordo sull’espansione delle norme sulle piattaforme digitali IVA come riformulata. Il pacchetto IVA è atteso alla prossima riunione dell’ECOFIN, fissata per il 21 giugno 2024.