Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Definizione agevolata delle liti pendenti, cosa fare per ”rigenerare” il credito IVA

In tema di definizione agevolata delle liti pendenti, laddove il contribuente intenda ”rigenerare” il credito IVA, da recuperare successivamente in detrazione nella prima liquidazione periodica o nella dichiarazione annuale dovrà procedere al pagamento dell’imposta indicata negli atti e rinunciare alla controversia con riferimento all’imposta medesima. Una volta versata separatamente l’imposta dovuta, sarà possibile la definizione delle sole sanzioni collegate al tributo e degli interessi mediante la sola presentazione della domanda. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con le risposte a interpello n. 422 e 423 del 30 agosto 2023.