Il decreto delegato sulle sanzioni tributarie delinea i nuovi contorni (sotto il profilo sia amministrativo sia penale) delle fattispecie di crediti d’imposta inesistenti e di crediti d’imposta non spettanti. In particolare, vengono fornite nuove definizioni e si aggiunge, sul piano amministrativo, la fattispecie di credito inesistente per rappresentazioni fraudolente, false, simulate e simili. Le misure delle sanzioni amministrative vengono ritoccate e per tali fattispecie viene esclusa la possibilità dell’applicazione del cumulo giuridico.