Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Conduttore nell’esercizio di impresa: la delega fiscale riapre alla cedolare secca

Nel dettare i princìpi e criteri direttivi per la revisione del sistema di imposizione sui redditi delle persone fisiche, la legge delega per la riforma fiscale introduce per i redditi dei fabbricati “la possibilità di estendere il regime della cedolare secca alle locazioni di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo ove il conduttore sia un esercente un’attività d’impresa, un’arte o una professione”. L’apertura all’applicabilità della cedolare secca per le ipotesi di locazione di immobili non abitativi sembra porsi sulla scia della giurisprudenza, sostanzialmente unanime, che non ravvede ostacoli all’opzione per il regime sostitutivo nel caso di locazione abitativa da parte di un conduttore che agisca nella veste di imprenditore/professionista.