Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Concordato preventivo biennale: pro e contro dell’adesione

La legge delega fiscale contempla, per imprenditori di minori dimensioni e lavoratori autonomi, la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale: lo strumento consente di definire anticipatamente, per due periodi d’imposta, il contenuto sostanziale dell’obbligazione tributaria. Si tratta di una sorta di contratto con l’Agenzia delle Entrate, vincolante e non derogabile: nemmeno quando il contribuente consegua un reddito imponibile inferiore a quello concordato con il Fisco.