L’Agenzia delle dogane, con la recente circolare n. 14/D, attribuisce una nuova centralità alla figura dello spedizioniere doganale. Lo spedizioniere, infatti, sarà legittimato a fornire le proprie valutazioni in merito al rilascio di qualifiche e certificazioni, compresa anche l’importante autorizzazione AEO. L’esperto sarà autorizzato a verificare requisiti come l’adozione di un modello organizzativo di gestione e controllo, la presenza di adeguati standard di sicurezza, nonché la comprovata regolarità nel pagamento dei diritti doganali. Cosa cambia?