In caso di inserimento della rata 2022 dei bonus edilizi nel modello Redditi 2023, sino al momento dell’esercizio dell’opzione, realizzato con l’invio del modello Redditi 2024, sarà possibile presentare dichiarazioni integrative per il modello 2023 per poter eliminare l’esposizione della rata 2022 e fruire della detrazione in 10 anni. Nella casistica opposta, ovvero se nel modello Redditi 2023 non viene indicata la rata 2022 del superbonus con l’obiettivo di optare l’anno successivo per la detrazione decennale e il contribuente, successivamente decida usufruire della detrazione ordinaria, appare lineare l’utilizzo della dichiarazione integrativa per inserire la rata 2022 nel modello Redditi 2023.