Studio Raccuglia

logo-commercialisti-promo

STUDIO FISCALE E TRIBUTARIO
ROMA E NAPOLI

Big data e intelligenza artificiale per disinnescare le frodi IVA

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto misure di contrasto all’evasione e alle frodi IVA connesse al rilascio di nuove partite IVA, al settore delle vendite online per alcune categorie di beni e alle operazioni inesistenti. Si tratta di misure, sottolinea Assonime nella circolare n. 25 del 2023, che rilevano ai fini degli obiettivi di riduzione del tax gap e del correlato processo di digitalizzazione delle metodologie del controllo fiscale. La riflessione a livello unionale e domestico ha individuato nelle frodi e nell’evasione IVA alcune tra le principali cause del tax gap, identificando come possibile soluzione per migliorare il controllo fiscale, ai fini di disinnescare con rapidità i fenomeni fraudolenti ed evasivi, l’utilizzo dei big data, ovvero dei nuovi strumenti digitali di analisi dei dati, che fanno su leva su intelligenza artificiale e interoperabilità delle banche dati.