Con riferimento ai modelli 730 e 730-4 del 2024, con alcune faq del 22 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate per semplificare le operazioni di controllo e verifica dei modelli presi in carico, da parte dei Caf e dei professionisti abilitati, ha, tra l’altro, riscritto il cronoprogramma delle attività da svolgere nell’anno in corso e aggiornato alcune scadenze, percorsi e procedure relative al flusso dei 730-4/2024. Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che tutti i sostituti d’imposta sono obbligati a comunicare, anche tramite un intermediario abilitato, la sede telematica per la ricezione telematica dei 730-4 dei propri dipendenti/ pensionati / titolari dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.